Vai all'indice generale della rivista
- Insula 2019
(premi qui per scaricare la pubblicazione in un unico file)
- Frontespizio
- Memoria
- Sommario
pag. 7 - don Marco Lunghi
Editoriale
pag. 9
- Le Fornaci e la lavorazione del cotto nel territorio cremasco
- Walter Venchiarutti
Premessa
pag. 14 - Fabio Maestri
Le fornaci nella storia del territorio
pag. 17 - Franco Occhio
Excursus tra Arte e Industria - La terracotta a Soncino
pag. 29 - Valerio Guazzoni
L'immagine di una "santa viva" nel Compianto di Agostino Fonduli a Palazzo Pignano
pag. 41 - Ferruccio Caramatti
Le fornaci del Piadezzo delle quattro ville. (Casaletto Ceredano, Rovereto, Rubbiano e Passerera)
pag. 49 - Giovanni Giora
Una realtà preindustriale - La fornace Benvenuti di San Bernardino
pag. 65 - Walter Venchiarutti
Viaggio nel regno del calore - La fornace Fusar Poli: lavorazione del cotto in un opificio cremasco
pag. 81 - Cristina Vairani
Pì del fumo
pag. 107 - C. Campanella, D. Cambiolo, R. Canisi, D. Gusella, P. Tomelleri
Archeologia industriale e complessi dismessi: i casi studio delle fornaci Fusi e della Croce nel parco delle Groane (MB)
pag. 113
- Walter Venchiarutti
- Arte
- Antonio Pavesi
Gli affreschi di Giovanni Pietro da Cemmo a Crema
pag. 139 - Immacolata Russo
Un "memento morì" nel territorio Lombardo della Serenissima Repubblica di Venezia: il ciclo di Scene macabre a Crema
pag. 159 - Roberto Bettinelli
Gli Schermi astratti di Roberto Marchesini
pag. 171
- Antonio Pavesi
- Storia
- Silvia Zaninelli
Le origini di Crema tra leggenda e storia locale
pag. 189 - Claudio Marinoni
Tipografia cremasca. Note su alcuni testi a stampa diffusi in area cremasca agli albori della storia della tipografia
pag. 197 - Bruno Mori
La Peste del 1630 in una terra del Cremasco (Offanengo)
pag. 209 - Silvia Pinferetti
Un anno a Parigi (1836-1837).
Il soggiorno dei Sanseverino nella capitale francese attraverso il diario di una dama di compagnia
pag. 231 - Pietro Martini
Il cavallo nero
pag. 245 - Elena Benzi
Crema e le inquietudini del dopoguerra
pag. 253
- Silvia Zaninelli
- La Poesia cremasca
- Franco Gallo (con la collaborazione di vari)
Poesia e pratica poetica a Crema: addendum I
pag. 273 - Graziella Vailati
Fa e desfà 'l è töt an laurà. Il lavoro visto dai poeti dialettali cremaschi
pag. 287 - Lina Casalini - Francesco Maestri
I cüntastorie
pag. 301
- Franco Gallo (con la collaborazione di vari)
- Museo
- La direzione Museo civico di Crema e del Cremasco
Attività del Museo
pag. 320 - Michela Martinenghi
Relazione in merito alla sistemazione del deposito archeologico 2018/2019
pag. 323 - Gigliola Gorio
Il sarcofago di Ardicino Benzoni, un frammento di scultura gotica tra Crema e Castelvecchio
pag. 329 - Matteo Facchi
L'intervento conservativo sulla tavola raffigurante San Rocco del Museo Civico di Crema e del Cremasco
pag. 345 - Ester Tessadori
Attività didattica del Museo Civico di Crema e del Cremasco
pag. 355 - Silvia Scaravaggi
Le incisioni di Agostino Arrivabene ed Edoardo Fontana
pag. 357
- La direzione Museo civico di Crema e del Cremasco
- Appendice
- Bibliografia cremasca a cura di Alvaro Stella
pag. 374 - Curricula degli autori
pag. 375 - Ringraziamenti
pag. 379
- Bibliografia cremasca a cura di Alvaro Stella
Allegati
insula_fulcheria_2019_completo_if_xlix_2019_pag_1_380.pdf (9.29 MB)
appendice_if_xlix_2019_pag_373.pdf (248.99 KB)
archeologia_industriale_e_complessi_dismessi_i_casi_studio_delle_fornaci_fusi_e_della_croce_nel_parco_delle_groane_if_xlix_2019_pag_113_136.pdf (1.32 MB)
arte_if_xlix_2019_pag_137.pdf (236.68 KB)
attivita_del_museo_if_xlix_2019_pag_320_322.pdf (475.03 KB)
attivita_didattica_del_museo_civico_di_crema_e_del_cremasco_if_xlix_2019_pag_355_356.pdf (415.58 KB)
bibliografia_cremasca_a_cura_di_alvaro_stella_if_xlix_2019_pag_374.pdf (490.15 KB)
crema_e_le_inquietudini_del_dopoguerra_if_xlix_2019_pag_253_270.pdf (520.3 KB)
curricula_degli_autori_if_xlix_2019_pag_375_378.pdf (398.44 KB)
editoriale_if_xlix_2019_pag_9_11.pdf (392.66 KB)
excursus_tra_arte_e_industria_la_terracotta_a_soncino_if_xlix_2019_pag_29_40.pdf (1.14 MB)
fa_e_desfa_l_e_tot_an_laura_il_lavoro_visto_dai_poeti_dialettali_cremaschi_if_xlix_2019_pag_287_300.pdf (535.83 KB)
gli_affreschi_di_giovanni_pietro_da_cemmo_a_crema_if_xlix_2019_pag_139_157.pdf (1.11 MB)
gli_schermi_astratti_di_roberto_marchesini_if_xlix_2019_pag_171_185.pdf (798.19 KB)
i_cuntastorie_if_xlix_2019_pag_301.pdf (544.97 KB)
il_cavallo_nero_if_xlix_2019_pag_245_252.pdf (487.85 KB)
il_sarcofago_di_ardicino_benzoni_un_frammento_di_scultura_gotica_tra_crema_e_castelvecchio_if_xlix_2019_pag_329_343.pdf (866.36 KB)
l_immagine_di_una_santa_viva_nel_compianto_di_agostino_fonduli_a_palazzo_pignano_if_xlix_2019_pag_41_48.pdf (628.97 KB)
l_intervento_conservativo_sulla_tavola_raffigurante_san_rocco_del_museo_civico_di_crema_e_del_cremasco_if_xlix_2019_pag_345_354.pdf (617.91 KB)
la_peste_del_1630_in_una_terra_del_cremasco_offanengo_if_xlix_2019_pag_209_230.pdf (591.49 KB)
le_fornaci_del_piadezzo_delle_quattro_ville_casaletto_ceredano_rovereto_rubbiano_e_passerera_if_xlix_2019_pag_49_63.pdf (529.46 KB)
le_fornaci_e_la_lavorazione_del_cotto_nel_territorio_cremasco_if_xlix_2019_pag_12_13.pdf (1.19 MB)
le_fornaci_nella_storia_del_territorio_if_xlix_2019_pag_17_28.pdf (843.78 KB)
le_incisioni_di_agostino_arrivabene_ed_edoardo_fontana_if_xlix_2019_pag_358_372.pdf (1.31 MB)
le_origini_di_crema_tra_leggenda_e_storia_locale_if_xlix_2019_pag_189_196.pdf (519.07 KB)
memoria_if_xlix_2019_pag_6.pdf (300.99 KB)
museo_if_xlix_2019_pag_319.pdf (248.99 KB)
pi_del_fumo_if_xlix_2019_pag_107_112.pdf (634.18 KB)
poesia_if_xlix_2019_pag_271.pdf (249 KB)
poesia_e_pratica_poetica_a_crema_addendum_i_if_xlix_2019_pag_273_285.pdf (732.93 KB)
premessa_if_xlix_2019_pag_14_15.pdf (549.64 KB)
relazione_in_merito_alla_sistemazione_del_deposito_archeologico_2018_2019_if_xlix_2019_pag_323_327.pdf (627.96 KB)
ringraziamenti_if_xlix_2019_pag_379.pdf (391.45 KB)
sommario_if_xlix_2019_pag_7_8.pdf (429.2 KB)
storia_if_xlix_2019_pag_186_187.pdf (840.33 KB)
tipografia_cremasca_note_su_alcuni_testi_a_stampa_diffusi_in_area_cremasca_agli_albori_della_storia_della_tipografia_if_xlix_2019_pag_197_207.pdf (597.13 KB)
un_anno_a_parigi_1836_1837_il_soggiorno_dei_sanseverino_nella_capitale_francese_attraverso_il_diario_di_una_dama_di_compagnia_if_xlix_2019_pag_231_243.pdf (534.12 KB)
un_memento_mori_nel_territorio_lombardo_della_serenissima_repubblica_di_venezia_il_ciclo_di_scene_macabre_a_crema_if_xlix_2019_pag_159_170.pdf (645.51 KB)
una_realta_preindustriale_la_fornace_benvenuti_di_san_bernardino_if_xlix_2019_pag_65_80.pdf (1.34 MB)
viaggio_nel_regno_del_calore_la_fornace_fusar_poli_lavorazione_del_cotto_in_un_opificio_cremasco_if_xlix_2019_pag_81_106.pdf (1.22 MB)
frontespizio_if_xlix_2019_pag_2_3_5.pdf (426.11 KB)