Vai all'indice generale della rivista
La rivista è composta da 2 volumi:
- Volume A
- Frontespizio
pag. 2 - Sommario
pag. 3 - Marco Lunghi
Editoriale
pag. 6 - Lettera del Cardinale Cè
pag. 9 - Redazionale
La poesia di P. Erba
pag. 13 - La Storia
- Pietro Savoia
La provincia “veneta” di Crema nell’età del rinascimento (1449-1530)
pag. 16 - Marino Zorzi
Crema nella cronachistica veneziana del Quattro-Cinquecento
pag. 40 - Vincenzo Cappelli
Venezia e la Terraferma: il lungo e complesso percorso verso l’istituzione
della diocesi di Crema
pag. 50
- Pietro Savoia
- L’Identità
- Gino Benzoni
Crema: un’identità sotto Venezia
pag. 70 - Giovanni Giora
Segni del Potere
pag. 90 - Luciano Roncai, Edoardo Edallo
Un territorio in forma di città
pag. 102 - Gregorio Zurla
Il costume veneziano nel XVIII secolo
pag. 120 - Alessandro Tira
Introduzione ai Municipalia Cremae del 1534
pag. 138 - Natalia Vecchia
Riflessi d’acqua e di storia: Crema si rispecchia nell’immensità di Venezia
pag. 166
- Gino Benzoni
- Le Arti
- Roberta Carpani, Marco Lunghi
Note sui possibili circuiti teatrali tra Venezia e i centri del Nord Italia
pag.208 - Flavio Arpini
Alcune considerazioni intorno ai rapporti teatrali e musicali fra Crema e Venezia nel XVII secolo: Lodovico Canobio e lo Zenone trionfante
pag. 220 - Cesare Alpini
Mauro Picenardi maestro cremasco e pittore veneto
pag. 238
- Roberta Carpani, Marco Lunghi
- I Personaggi
- Vittorio Dornetti
Tra la Ghiaradadda e la laguna: Giovan Francesco Straparola da Caravaggio e la letteratura popolare del cinquecento
pag. 252 - Sergio Merlo
Francesco Tensini e la fortificazione di Vicenza: cronache da un grande progetto
pag. 276 - Walter Venchiarutti
Placido Zurla nelle opere: il mappamondo di fra Mauro e l’eccellenza della fede cristiana
pag. 306
- Vittorio Dornetti
- La Continuità
- Paolo Mariani
Il restauro del coro della Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari in Venezia
pag. 328 - Walter Venchiarutti (a cura di)
La continuità veneta nelle diverse testimonianze degli artisti locali
pag. 344
- Paolo Mariani
- Autori
pag. 357
- Frontespizio
- Volume B
- Frontespizio
pag. 2 - Sommario
pag. 3 - Archeologia
- Roberto Knobloch
Il sistema stradale di età romana: genesi ed evoluzione
pag. 8
- Roberto Knobloch
- Storia Locale
- Romano Dasti
“Contro i tori infuriati divenuti conigli...”
pag. 30 - Junita Schiavini Trezzi
“Anime pie ricordatevi di lui” Aspetti di storia sociale attraverso le epigrafi del cimitero maggiore di Crema. 1809-1859
pag. 56 - Alvaro Stella
La Popolare, da 140 anni al servizio della città
pag. 76 - Enrica Foglia Alquati
Del ritrovamento di un manoscritto ad una controversia suscitata dal Marchese Obizzi (1784-1787)
pag. 102
- Romano Dasti
- Storia dell’arte
- Elisa Muletti
Ugo Stringa. Poeta dell’Arte
pag. 118 - Luca Guerini
Mauro Picenardi in Duomo
pag. 134 - Marianna Belvedere
Appunti sull’altare maggiore della chiesa di San Rocco a Crema
pag. 144
- Elisa Muletti
- Collezionismo
- Attilio Barenco
La Biblioteca Castagna relativa alla prima guerra mondiale
pag. 150 - Salvatore Galati
Il mondo di Marcello Dudovich nella Collezione Galati
pag. 172
- Attilio Barenco
- L’Ambiente
- Ivan Bonfanti
Varietà di temi per una identità: alla scoperta del Parco del Serio
pag. 186 - Franco Giordana
Un giro alla palata della roggia Menasciutto
pag. 206
- Ivan Bonfanti
- Il Museo
- Mario Cassi
Le collezioni del museo riguardanti il risorgimento
pag. 214
- Mario Cassi
- I Restauri
- Le Tesi di Laurea
- Delio Brunetti
La presenza di Maria nel Santuario della Pallavicina
pag. 242 - Alessandra Neri
L’agriturismo cremasco
pag. 254
- Delio Brunetti
- Una via, un personaggio
- Filippo Carlo Pavesi, Giuseppe Gazzaniga (1743-1818)
il maestro di cappella della Cattedrale di Crema che ispirò Mozart
pag. 262
- Filippo Carlo Pavesi, Giuseppe Gazzaniga (1743-1818)
- Rubriche
- In primo piano (a cura di)
- Gabriele Barbieri, Michele Stigliano, L’associazione Edonè
pag. 272 - Elia Ruggeri, I pittori cremaschi a Busto Arsizio
pag. 280 - Tiziano Guerini, Crema del Pensiero. Siamo a metà strada
pag. 286 - Roberta Ruffoni, 2000-2010. I dieci anni di attività del Teatro San Domenico
pag. 287
- Gabriele Barbieri, Michele Stigliano, L’associazione Edonè
- Lutti (a cura di)
- Maria Dragoni, Carla Maria Burri, egittologa di fama (1935-2009)
pag. 292 - Giovanni Castagna, Silvio Valdameri
pag. 294 - Franco Giordana, Prof. Francesco Guazzo Albergoni
pag. 296
- Maria Dragoni, Carla Maria Burri, egittologa di fama (1935-2009)
- Attività del Museo
- Roberto Martinelli, Thea Ravasi e Franca Fanteguzzi
pag. 297
- Roberto Martinelli, Thea Ravasi e Franca Fanteguzzi
- In primo piano (a cura di)
- Autori
pag. 341
- Frontespizio
Allegati
insula_fulcheria_2010_1_2_2_frontespizio.pdf (55.38 KB)
insula_fulcheria_2010_1_3_3_sommario.pdf (55.96 KB)
insula_fulcheria_2010_2_2_frontespizio.pdf (56.89 KB)
insula_fulcheria_2010_3_3_sommario.pdf (56.02 KB)
insula_fulcheria_2010_4_5_editoriale.pdf (97.56 KB)
insula_fulcheria_2010_5_6_lettera_cardinale.pdf (104.85 KB)
insula_fulcheria_2010_5_15_il_sistema_stradale_di_et_romana_genesi_ed_evoluzione.pdf (571.05 KB)
insula_fulcheria_2010_7_7_con_venessia.pdf (35.42 KB)
insula_fulcheria_2010_9_20_prov_veneta_di_crema_et_del_rinascimento_1449_1530_pdf.pdf (284.34 KB)
insula_fulcheria_2010_16_28_contro_i_tori_infuriati_divenuti_conigli_i_primi_passi_del_fascismo_a_crema_e_nel_cremasco_1919-1921.pdf (371.14 KB)
insula_fulcheria_2010_21_25_crema_nella_cronachistica_veneziana_del_quattro_cinquecento.pdf (152.18 KB)
insula_fulcheria_2010_26_34_venezia_e_la_terraferma_il_lungo_e_complesso_percorso_istituzione_della_diocesi_di_crema.pdf (194.44 KB)
insula_fulcheria_2010_29_38_anime_pie_ricordatevi_di_lui_storia_sociale_epigrafi_cimitero_maggiore_di_crema_1809-1859.pdf (347.38 KB)
insula_fulcheria_2010_36_45_crema_un_identit_sotto_venezia.pdf (290.99 KB)
insula_fulcheria_2010_39_51_la_popolare_da_140_anni_al_servizio_della_citt_dalla_banca_popolare_agricola_di_mutuo_credito_ai_giorni_nostri.pdf (640.38 KB)
insula_fulcheria_2010_46_51_segni_del_potere.pdf (579.67 KB)
insula_fulcheria_2010_52_59_del_ritrovamento_di_un_manoscritto_intorno_ad_una_controversia_suscitata_dal_marchese_obizzi_1784-1787.pdf (386.1 KB)
insula_fulcheria_2010_52_60_un_territorio_in_forma_di_citt.pdf (505.09 KB)
insula_fulcheria_2010_60_67_ugo_stringa_poeta_dell_arte.pdf (684.89 KB)
insula_fulcheria_2010_61_68_il_costume_veneziano_nel_xviii_secolo.pdf (264.77 KB)
insula_fulcheria_2010_68_72_mauro_picenardi_in_duomo_per_un_ricordo_a_duecento_anni_dalla_morte.pdf (228.73 KB)
insula_fulcheria_2010_69_83_introduzione_ai_municipalia_cremae_del_1534.pdf (415.02 KB)
insula_fulcheria_2010_73_75_appunti_sull_altare_maggiore_della_chiesa_di_san_rocco_a_crema.pdf (110 KB)
insula_fulcheria_2010_76_86_la_biblioteca_castagna_relativa_alla_prima_guerra_mondiale.pdf (706.78 KB)
insula_fulcheria_2010_84_103_riflessi_acqua_e_di_storia_crema_si_rispecchia_nell_immensit_di_venezia.pdf (789.68 KB)
insula_fulcheria_2010_87_93_il_mondo_di_marcello_dudovich_nella_collezione_galati.pdf (507.35 KB)
insula_fulcheria_2010_94_103_variet_di_temi_per_una_identit_alla_scoperta_del_parco_del_serio.pdf (483.73 KB)
insula_fulcheria_2010_104_107_un_giro_alla_palata_della_roggia_menasciutto.pdf (404.09 KB)
insula_fulcheria_2010_105_110_note_sui_possibili_circuiti_teatrali_tra_venezia_e_i_centri_del_nord_italia.pdf (170.79 KB)
insula_fulcheria_2010_108_111_le_collezioni_del_museo_riguardanti_il_risorgimento.pdf (277.98 KB)
insula_fulcheria_2010_111_119_alcune_cons_rapporti_teatrali_e_musicali_fra_crema_e_venezia_nel_xvii_secolo.pdf (265.04 KB)
insula_fulcheria_2010_112_121_lo_scurolo_di_santa_maria_della_croce_per_un_restauro_conservativo_dell_apparato_decorativo_statuario_e_tessile.pdf (603.16 KB)
insula_fulcheria_2010_120_125_mauro_picenardi_maestro_cremasco_e_pittore_veneto.pdf (595.17 KB)
insula_fulcheria_2010_122_127_la_presenza_di_maria_nel_santuario_della_pallavicina.pdf (311.18 KB)
insula_fulcheria_2010_127_138_tra_la_ghiar_e_la_laguna_giovan_francesco_straparola_da_caravaggio_e_la_lett_pop_del_cinq.pdf (504.9 KB)
insula_fulcheria_2010_128_131_l_agriturismo_cremasco.pdf (126.43 KB)
insula_fulcheria_2010_132_135_giuseppe_gazzaniga_1743-1818_il_maestro_di_cappella_della_cattedrale_di_crema_che_ispir_mozart.pdf (217.73 KB)
insula_fulcheria_2010_137_146_in_primo_piano.pdf (324.16 KB)
insula_fulcheria_2010_139_153_francesco_tensini_e_la_fortificazione_di_vicenza_cronache_da_un_grande_progetto.pdf (422.45 KB)
insula_fulcheria_2010_147_149_lutti.pdf (191.86 KB)
insula_fulcheria_2010_149_152_attivit_del_museo.pdf (121.03 KB)
insula_fulcheria_2010_153_155_autori.pdf (79.17 KB)
insula_fulcheria_2010_154_163_placido_zurla_nelle_opere_il_mappamondo_di_fra_mauro_e_l_eccellenza_della_fede_cristiana.pdf (467.17 KB)
insula_fulcheria_2010_164_172_il_restauro_del_coro_della_basilica_di_santa_maria_gloriosa_dei_frari_in_venezia.pdf (675.99 KB)
insula_fulcheria_2010_173_179_la_continuit_veneta_nelle_diverse_testimonianze_degli_artisti_locali.pdf (651.03 KB)
insula_fulcheria_2010_179_181_autori.pdf (100.33 KB)
insula_fulcheria_2010_insula_fulcheria_2010-volume_a.pdf (3.94 MB)
insula_fulcheria_2010_insula_fulcheria_2010-volume_b.pdf (4.29 MB)
insula_fulcheria_2010-un_giro_alla_palata_della_roggia_menasciutto.pdf (1021.69 KB)